ORDINE TSRM-PSTRP RAGUSA
Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della Provincia di Ragusa
L’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione è un Ente pubblico dello stato di natura non economica.
Gli interessi pubblici connessi all’esercizio professionale sono:
- la salvaguardia dei diritti della Persona e dei principi etici dell’esercizio professionale indicati nei codici deontologici di ogni professione;
- la valorizzazione della funzione sociale dei professionisti afferenti all’Ordine;
- la qualità tecnico-professionale delle prestazioni sanitarie offerte ai cittadini;
- la promozione dell’indipendenza, autonomia e responsabilità dei professionisti iscritti.
Pertanto, si invitano cittadini, pazienti e professionisti a segnalare eventuali violazioni dei valori elencati nei punti precedenti. L’Ente è poi a disposizione per chiarire dubbi o rispondere a eventuali richieste di informazioni.

Sistema tessera sanitaria: definiti nuovi soggetti tenuti alla trasmissione dei dati spese sanitarie
In Gazzetta ufficiale del 4 dicembre 2019 il decreto 22 novembre 2019 del MEF che individua ulteriori soggetti tenuti alla trasmissione, al Sistema tessera sanitaria, dei dati relativi alle spese sanitarie, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata da parte delle persone fisiche che ne ricevono le prestazioni.
Si tratta di professionisti sanitari tecnici iscritti ai relativi albi, oltre che sanitari per igiene dentale, fisioterapia, logopedia, podologia, oftalmologia, neuro-psicomotricità dell’età evolutiva, terapia occupazionale, educatori professionali e assistenti sanitari.
Si ricorda peraltro che, per effetto dell’art. 15 del DL. 124/2019 (in corso di conversione), le prestazioni sanitarie rese dai soggetti elencati nel decreto 22 novembre 2019 sono esonerate anche nel 2020 dall’obbligo di fatturazione elettronica già previsto dalla normativa vigente per il periodo d’imposta 2019, nel rispetto delle disposizioni sulla protezione dei dati personali.
Inoltre, a decorrere dal 1° luglio 2020, anche per questi nuovi soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema TS, l’obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi avviene esclusivamente mediante memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati relativi a tutti i corrispettivi giornalieri al Sistema TS.
Per adempiere a tale obbligo è necessario utilizzare il portale TESSERA SANITARIA del MEF, al quale ovviamente, bisogna registrarsi. Cliccando sul link sottostante trovate le relative istruzioni.
PORTALE EMISSIONE CERTIFICATI ASSICURATIVI
Per l’emissione di certificati assicurativi su espressa richiesta da parte degli Assicurati, ITALIANA ASSICURAZIONI S.p.A mette a disposizione un proprio portale all’indirizzo www.myinsurer.it in grado di garantire l’accesso del singolo assicurato in un’area personale protetta da credenziali dove lo stesso possa effettuare la propria richiesta di certificato. La compagnia avrà 5 giorni di tempo per mettere a disposizione il certificato nell’area personale dell’Assicurato o direttamente nella casella di posta elettronica o PEC indicata dallo stesso. L’assicurato dovrà dichiarare la regolare iscrizione agli Ordini TSRM PSTRP e l’avvenuto pagamento del relativo premio assicurativo.
SI INVITANO TUTTI I PROFESSIONISTI SANITARI AD ATTIVARE L'INDIRIZZO PEC FORNITO DALL'ORDINE
Notizie in evidenza
Seno Adunata 2019 – Ortigia 7 giugno 2019
A Ortigia presso la Sala Congressi URBAN CENTER il 7 giugno 2019 si terrà l'evento: Seno Adunata 2019 Screeneng-breast unit in Sicilia Criticità e proposte: Nuove ASP, un unica "direzione"
Ostetrici, tecnici sanitari e Oss: all’Asp di Ragusa in rampa di lancio due bandi pubblici
RAGUSA. «Il problema delle risorse umane è una realtà che mette il servizio sanitario in difficoltà, ma nell’Azienda sanitaria ragusana si sta adottando una politica che mette in atto soluzioni immediate anche nel reperimento del personale». Lo fanno sapere dell’Asp...
Evento formativo – 1 giugno 2019 – Villa Orchidea Comiso
Presentazione evento Brochure evento Si può effettuare l'iscrizione ONLINE oppure scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo tramite email.
Nuova Tac del “Giovanni Paolo II” intitolata al Dott. Capobianco
L'Ordine TSRM-PSTRP di Ragusa, dopo 12 anni dalla sua morte, ha ottenuto il benestare della Direzione Generale dell'ASP di Ragusa per intitolare la nuova Tac dell'ospedale "Giovanni Paolo II" al compianto Dott. Carmelo Capobianco, medico radiologo che è stato sempre...